Quando acquistiamo prodotti tipici regionali prima di tutto acquistiamo prodotti di estrema qualità, inoltre salvaguardiamo le piccole aziende agricole , che in questo periodo sono in difficoltà
Che tipo di prodotti posso acquistare ?
Dal nostro sito si possono acquistare prodotti per la prima colazione, per il pranzo ad esempio Pasta biologica, sughi tradizionali, olio evo, contorni sott’olio, vini DOCG e birre artigianali, passate di pomodoro con il 100% di polpa, succhi di frutta, composte, e marmellate, biscotti biologici, insomma per tutti i gusti e per ogni esigenza
Cosa aspetti ? per avere una vita piena di salute e vitalità dobbiamo mangiare solo cibo di qualità !
Per Cibo genuino si intende un alimento che non ha subito modificazioni nella sostanza o nell’aspetto. Il significato di cibo genuino o, “cibo sano” è sostanzialmente opposto a quello di cibo industriale, che per sua natura è sottoposto ad alterazioni di sostanza, forma, dimensioni e gusto per renderlo più appetibile alla vendita, addirittura eliminando parzialmente o totalmente i valori nutrizionali durante la lavorazione, infatti Oggi giorno è aumentata molto la consapevolezza tra i consumatori riguardo alla qualità del cibo da acquistare e portare in tavola.
Bisogna stare attenti però, i cibi che si pensano sani spesso non corrispondono al concetto “genuino”.
infatti Dalla verdura non fresca, dai salumi e formaggi ne DOP ne IGP, oppure prodotti in scatola a lunga conservazione. Per capirci meglio il è un alimento che non subisce alterazioni da parte dell’uomo.
Produzione
Il cibo genuino italiano è più fresco, i tempi di passaggio tra il produttore e il consumatore sono brevi, addirittura meglio con prodotti territoriali a CHILOMETRO ZERO. C’è un riguardo verso la stagionalità del prodotto(frutta e verdura), animali allevati senza farmaci e nutriti in modo sano, una filosofia biologica con marchi BIO che è sinonimo di garanzia.
TRASFORMAZIONE
L’alimento deve rimanere il più possibile NATURALE, caratteristica indispensabile per essere GENUINO. Molte categorie di alimenti subiscono delle forti alterazioni e modifiche, perdendo cosi i valori nutrizionali e risultano dannosi per la nostra salute se consumati regolarmente. La presenza notevole di conservanti, coloranti, addittivi, zuccheri e grassi aumentano le calorie nel cibo e un apporto scarso di vitamine,(esempio le farine raffinate). Ecco perchè i prodotti DOP E IGPsono sintomo di sicurezza di cosa si sta mangiando. Queste sigle sono riconosciute a livello europeo.
DOP: denominazione di origine protetta
La Denominazione di Origine Protetta è un nome che identifica un prodotto originario di un luogo, regione o, in casi eccezionali, di un determinato Paese, la cui qualità o le cui caratteristiche sono dovute essenzialmente o esclusivamente ad un particolare ambiente geografico ed ai suoi intrinseci fattori naturali e umani e le cui fasi di produzione si svolgono nella zona geografica delimitata. Attualmente sono stati riconosciuti 578 prodotti con la Denominazione DOP, di cui 170 prodotti agroalimentari e 408 vini.
IGP: indicazione geografica protetta.
L’Indicazione Geografica Protetta è un nome che identifica un prodotto anch’esso originario di un determinato luogo, regione o paese, alla cui origine geografica sono essenzialmente attribuibili una data qualità; la reputazione o altre caratteristiche e la cui produzione si svolge per almeno una delle sue fasi nella zona geografica delimitata. Attualmente sono stati riconosciuti 257 prodotti come Indicazioni Geografiche, di cui 139 prodotti agroalimentari e 118 vini.
Per concludere finalmente hai un grosso alleato per reperire cibo di qualità ……….FREEKOFOOD !
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Leave A Comment